Autore: admin

Laboratori

Arduino Day – FabLab Sardegna Ricerche

Invitati dal FabLab di Sardegna Ricerche per il loro primo Arduino Day  nel 2014, abbiamo svolto attività con bambini e ragazzi e coinvolto anche i più grandi, giocando con la tecnologia come risorsa creativa per esprimere le proprie idee con “competenza”. Dalla conduzione elettrica alla prototipazione rapida, dalle basi di...
Munari's Augmented

Piastrelle

Il disegno asimmetrico della piastrella permette molteplici combinazioni. Bruno Munari Clicca sulle singole piastrelle per visualizzare le molteplici combinazioni ottenibili.
Munari's Augmented

Le curve di Peano

Il famoso matematico Giuseppe Peano (1852-1932) per dimostrare visivamente che possono esistere linee curve senza tangenti, ideò una linea curva simile al filo che forma una maglia, ma così fitta da riempire completamente tutta l’area di un quadrato.
 Il risultato fu un quadrato tutto nero. Nella delimitazione di confine tra le zone di colore di questa mia...
Munari's Augmented

Tuttotondo & Tuttoquadro

Le piastrelle stanno attaccate al muro per trent’anni, gli stili artistici cambiano a ogni stagione. Bruno Munari Dalle piastrelle Tuttotondo e Tuttoquadro realizzate dal Munari nel 1982 per Gabbianelli, è stata realizzato questo “piccolo giochino” percettivo in cui l’elemento decorativo, composto da quadrati e cerchi, sembra ripetersi sempre uguale occupando l’ampiezza...
Munari's Augmented

Perturbazione cibernetica

Almanacco Bompiani 1962 LA FORMA DEL DISORDINE di Umberto Eco «La lucida follìa de la “perturbazione cibernetica” di Munari ha infine una sola inoppugnabile giustificazione, insospettabile perché “nasce bene”. Si giustifica con una formula: l’arte imita la natura. Salvo che in questo caso l’arte non imita quella natura che per...
Munari's Augmented

Munari’s BookHack

Hackerare i libri di Munari. Semplice ma potente, forse come far vedere l’aria gettando da una torre fogli di carta tagliuzzati. Mostrare il codice ovvio di ogni cosa tramite azioni apparentemente ovvie. Una bella sfida ma anche un divertimento, provare a potenziare la forza dei libri del designer milanese “hakerandoli” con l’ausilio di tecnologia per la...
Munari's Augmented

Più e meno

E se i giochi di Munari … Le immagini che vedete non sono di un prodotto commerciale ma soltanto il frutto di una sperimentazione. Dalle carte del gioco Più e meno realizzato da Bruno Munari e Giovanni Belgrano è stata realizzata un’app che permette di sovrapporre le carte gioco all’interno...
Laboratori

Munari open source – IED Cagliari

E se Munari avesse usato un tablet e la realtà aumentata? “Processiamo” il metodo progettuale di Bruno Munari per capirne meglio le potenzialità, utilizzando come strumenti le tecnologie che oggi sono alla portata di tutti. IED – Cagliari
Munari's Augmented

Negativi e Positivi programmati!

I negativi positivi di Munari possiamo tentare di programmarli, per vedere fino a che punto l’associazione casuale di colori e superfici, mantengono viva l’intuizione dell’artista milanese, e non c’è distinzione tra quali delle parti sia negativo e quale positivo. Clicca sul quadrato!