Più recenti
Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza. Lezioni americane - Italo Calvino
Il nome del nostro gruppo di ricerca è ispirato direttamente dal titolo del ciclo delle sei lezioni “americane” che Italo Calvino avrebbe dovuto tenere ad Harvard “SIX MEMOS FOR THE NEXT MILLENNIUM”, in cui l’autore descrisse le sei qualità letterarie da tenere bene a mente per affrontare il nuovo millennio. Morì prima di scrivere l’ultima.
Queste sei qualità ci sono risultate sin da subito valide non solo per la letteratura e abbiamo così scelto di averle sempre ben presente durante le nostre ricerche e sperimentazioni.
In particolare i nostri lavori riguardano tre grandi figure del '900 che hanno dedicato gran parte del loro lavoro ai "meccanismi" della creatività:
Italo Calvino, Bruno Munari e Gianni Rodari.
Il primo periodo di lavoro che va dal 2012 al 2016 ha riguardato principalmente la rielaborazione di alcuni lavori di Bruno Munari, concluso con la pubblicazione del volume "Metodo aperto".