
Sculture aritmiche e Arduino – Omaggio a Bruno Munari
L’idea nasce dalla semplice convinzione che il pensiero e le azioni che motivano i makers oggi, nel rapportarsi con gli oggetti, la tecnologia e il mondo che ci circonda, siano rintracciabili nella vita e nelle opere di un grande artista e designer a noi molto caro: Bruno Munari, da non...

Bruno Munari e la realtà aumentata
Scritture illeggibili e Qr Code, prelibri e arBook, proiezioni dirette e video mapping, xerografie originali e arte Kinetica. Questo è in sintesi il progetto “Giocare con l’ARte ” che nasce da una ricerca effettuata nel giugno del 2012 in cui si è ipotizzato di sperimentare il metodo progettuale di Bruno Munari...

Disegnare un albero – 3D
E se la regola della crescita dell’albero indicata da Munari la potessimo vedere in 3D? Clicca sul rettangolo che ospita il nostro albero, poi gioca con i tasti 1,2,3,4,5,6 e vedi le varie fasi della composizione dell’albero. Utilizza le frecce sinistra e destra per far aprire i rami dell’albero e le...

Disegnare un albero
Adesso che, come penso, vi sarà chiaro come disegnare un albero, non dovete seguire pedestremente quello che vi ho mostrato; se la regola ormai vi è nota potete disegnare l’albero che volete, tutto diverso da quello che avete visto in questo libro. Potete disegnarli con la matita, con la penna,...

Scultura aritmica a comando
Scultura aritmica a comando è una scultura interattiva comandata da un telecomando ad infrarossi. E’ ottenuta dal ri-utilizzo di un disco di un telefono anni ’70, i cui movimenti sono stati controllati tramite un servomotore programmato con Arduino Uno ed agganciato al di sotto di tale disco in modo tale...

Tracce
Tracce è una scultura interattiva a variazione visiva e sonora. Immersa in un contenitore di sabbia nera, è composta da una base ottenuta da un vecchio citofono a cui sono stati collegati un servomotore e tre estensioni di rame (fili di rame semi-rigido). La scheda Arduino Uno è stata programmata...

Pittore scombinato
Il pittore scombinato scultura interattiva per disegnare su di una superficie piana intercambiabile E’ una scultura ottenuta dall’unione di 2 sevomotori collegati in modo da procurare movimenti alto-basso, destra-sinistra impartiti dal fruitore attraverso un Nunchuck wii, e messi in comunicazione alla scheda Arduino Uno. Il suo aspetto ricorda quello di...

Wall e
Wall e scultura interattiva a variazione ambientale Questa scultura è composta da un meccanismo di un orologio da tavolo a carica, a cui sono state agganciate delle estensioni in fil di ferro leggero aventi alle estremità alcuni elementi decorativi atti ad esaltare il moto delle forze elastiche della scultura; il...

Costruzione TUI – Brick Opera
Di seguito il file vettoriale per costruire Brick Opera. Download

Brick Opera
Brick Opera, consiste nell’implementazione di un “cuore digitale” basato su Arduino per Opera rotta di Bruno Munari, un “meccanismo” creato dall’artista e commissionato dalla Scala di Milano. Questo principio, in cui si cerca di dimostrare che le storie possono essere scomposte nelle loro componenti basilari grazie alle quali poterne creare...