E se Munari avesse usato un tablet e la realtà aumentata? “Processiamo” il metodo progettuale di Bruno Munari per capirne meglio le potenzialità, utilizzando come …
Munari open source – IED Cagliari

DIGITAL EXPERIENCE, LEARNING AND ENTERTAINMENT
E se Munari avesse usato un tablet e la realtà aumentata? “Processiamo” il metodo progettuale di Bruno Munari per capirne meglio le potenzialità, utilizzando come …
Invitati dal FabLab di Sardegna Ricerche per il loro primo Arduino Day nel 2014, abbiamo svolto attività con bambini e ragazzi e coinvolto anche i …
Scritture illeggibili e Qr Code, prelibri e arBook, proiezioni dirette e video mapping, xerografie originali e arte Kinetica. Questo è in sintesi il progetto “Giocare …
Quella che oggi chiamiamo architectural mapping projections è stata anticipata da Bruno Munari, che nel 1954 proiettò le Munari’s Slides sulla facciata del MoMA a …
Un foglio + una piega + un tablet, possono bastare per raccontare storie a prima vista invisibili? Dai libri pop up alle storie in augmented …
Ritmo e movimento nella narrazione, quando spariscono parole e illustrazioni. Si possono creare storie senza parole e immagini? Un libro può raccontare senza i suoi elementi …
Dall’esattezza del Qr Code all’ambiguità del segno portato alla deriva tramite la sperimentazione. Quale messaggio ci svelerà? Con un tablet, un po’ di tecnologia e …
Cosa accade quando sparisce il codice? Può la scrittura essere considerata prima di tutto come segno? Come immagine? Può un segno apparentemente incomprensibile racchiudere una …