Nel tentativo di capire meglio il metodo progettuale del designer Bruno Munari, abbiamo deciso di romperlo, di aprirlo, scoprendo semplicemente che esso è un metodo …
Metodo aperto: rompere per conoscere – il libro

DIGITAL EXPERIENCE, LEARNING AND ENTERTAINMENT
Nel tentativo di capire meglio il metodo progettuale del designer Bruno Munari, abbiamo deciso di romperlo, di aprirlo, scoprendo semplicemente che esso è un metodo …
Il disegno asimmetrico della piastrella permette molteplici combinazioni. Bruno Munari Clicca sulle singole piastrelle per visualizzare le molteplici combinazioni ottenibili.
Il famoso matematico Giuseppe Peano (1852-1932) per dimostrare visivamente che possono esistere linee curve senza tangenti, ideò una linea curva simile al filo che forma una maglia, ma …
Almanacco Bompiani 1962 LA FORMA DEL DISORDINE di Umberto Eco «La lucida follìa de la “perturbazione cibernetica” di Munari ha infine una sola inoppugnabile giustificazione, …
Questi oggetti a superficie piana dipinta si chiamano negativi-positivi perché ognuna delle parti che li compongono è autonoma, come i pezzi che compongono un motore; …
I negativi positivi di Munari possiamo tentare di programmarli, per vedere fino a che punto l’associazione casuale di colori e superfici, mantengono viva l’intuizione dell’artista …
Le piastrelle stanno attaccate al muro per trent’anni, gli stili artistici cambiano a ogni stagione. Bruno Munari Dalle piastrelle Tuttotondo e Tuttoquadro realizzate dal Munari …
E se Munari avesse usato un tablet e la realtà aumentata? “Processiamo” il metodo progettuale di Bruno Munari per capirne meglio le potenzialità, utilizzando come …
Brick Opera, consiste nell’implementazione di un “cuore digitale” basato su Arduino per Opera rotta di Bruno Munari, un “meccanismo” creato dall’artista e commissionato dalla Scala …
E se la regola della crescita dell’albero indicata da Munari la potessimo vedere in 3D? Clicca sul rettangolo che ospita il nostro albero, poi gioca …